Ho deciso che cerco di fare video degli allenamenti, così mi restano anche come traccia dei progressi di Becky (e miei, ovviamente, perché lei è già bravissima).
Oggi bene la prima parte, bene il tubo morbido. Ancora incerto lo slalom.
Ma finalmente fa la bascula da sola!
Venerdì replichiamo e spero di riuscire a rafforzare un po' lo slalom ancora traballante...
E vediamo se riesco ad allenarmi con frequenza da ora in poi...
Storie oltre lo schermo. Immagini, illusioni, emozioni, idee dal piccolo e grande schermo. Dalla televisione al cinema, passando per tutte le mie altre (troppe) passioni.
Visualizzazione post con etichetta cani. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cani. Mostra tutti i post
mercoledì 30 ottobre 2013
martedì 29 ottobre 2013
Ricominciamo
Dopo un assaggio estivo, torno in gara.
Non più con Blue, né con la sfortunata Shine, ma con Becky. Due giorni di gara che mi hanno ricordato perché e quanto mi piacesse farlo.
Per ora non aggiungo altro, se non i video dei quattro giri corsi tra sabato e domenica da me e la piccola, pazza Becky.
Eccoli:
Non più con Blue, né con la sfortunata Shine, ma con Becky. Due giorni di gara che mi hanno ricordato perché e quanto mi piacesse farlo.
Per ora non aggiungo altro, se non i video dei quattro giri corsi tra sabato e domenica da me e la piccola, pazza Becky.
Eccoli:
sabato 27 ottobre 2012
Undici anni di agility
Circa undici anni fa, io e Blue stavamo iniziando il nostro viaggio nel mondo dell'agility. Blue aveva cinque mesi e ne avevamo passati un paio imparando i comandi di base, ma più o meno in questo periodo stavamo iniziando a conoscere salti, tubi e poi zone.
La ricordo piccola piccola in resta sulla zona della palizzata; la ricordo che correva impazzita in campo nei suoi rari momenti di follia da cucciola; non posso dimenticare la soddisfazione delle prime mini sequenze arrivate qualche tempo dopo.
Sensazioni che sto ripercorrendo con Becky, come purtroppo non era successo con Shine.
Becky è portata per l'agility, c'è poco da fare. Abbiamo iniziato "tardi", perchè le prime vere lezioni le abbiamo fatte a maggio, quando aveva ormai nove mesi, ma l'evoluzione è stata molto più rapida di quanto potessi sperare.
L'altro giorno, dopo cinque mesi e non più di una quindicina di lezioni, abbiamo fatto una sequenza di 15 ostacoli con tanto di slalom e passerella, nonchè un cambio da dietro fatto per errore che lei ha capito al volo senza averlo mai visto prima.
Ieri, a vederla ferma sulla palizzata in attesa del premio, mi è tornata in mente Blue undici anni fa. Non per somiglianza, perchè sono molto diverse tra loro, ma per atteggiamento e spero di provare con lei la stessa gioia e le stesse soddisfazioni che Blue mi ha dato sul campo di agility.
La ricordo piccola piccola in resta sulla zona della palizzata; la ricordo che correva impazzita in campo nei suoi rari momenti di follia da cucciola; non posso dimenticare la soddisfazione delle prime mini sequenze arrivate qualche tempo dopo.
Sensazioni che sto ripercorrendo con Becky, come purtroppo non era successo con Shine.
Becky è portata per l'agility, c'è poco da fare. Abbiamo iniziato "tardi", perchè le prime vere lezioni le abbiamo fatte a maggio, quando aveva ormai nove mesi, ma l'evoluzione è stata molto più rapida di quanto potessi sperare.
L'altro giorno, dopo cinque mesi e non più di una quindicina di lezioni, abbiamo fatto una sequenza di 15 ostacoli con tanto di slalom e passerella, nonchè un cambio da dietro fatto per errore che lei ha capito al volo senza averlo mai visto prima.
Ieri, a vederla ferma sulla palizzata in attesa del premio, mi è tornata in mente Blue undici anni fa. Non per somiglianza, perchè sono molto diverse tra loro, ma per atteggiamento e spero di provare con lei la stessa gioia e le stesse soddisfazioni che Blue mi ha dato sul campo di agility.
sabato 14 luglio 2012
11
11. Il numero di ostacoli in sequenza che io e Becky abbiamo fatto giovedì sera nel nostro allenamento di agility. Non male dopo appena due mesi di vero allenamento.
Abbiamo iniziato tardi a fare sul serio, un po' perchè al momento ho una vita instabile, divisa tra due città e qualche problema, un po' perchè ho preferito giocare con lei senza particolari regole per i primi mesi della nostra convivenza.
Ora però ci si allena sul serio, perchè vederla in campo è uno spettacolo: corre, si diverte, è grintosa, pazza ed allo stesso tempo concentrata. Le "spieghi" una cosa e lei la fa subito bene. Credo che abbia capito un concetto di base essenziale: l'agility è un gioco che si fa insieme, quindi mi deve guardare per capire. E lo fa!
Spero di riuscire a farle mantenere questo atteggiamento anche in futuro, perchè significherebbe divertirsi tanto insieme.
Nella foto la vedete mentre aspetta impazientemente il suo turno per entrare in campo :)
Abbiamo iniziato tardi a fare sul serio, un po' perchè al momento ho una vita instabile, divisa tra due città e qualche problema, un po' perchè ho preferito giocare con lei senza particolari regole per i primi mesi della nostra convivenza.
Ora però ci si allena sul serio, perchè vederla in campo è uno spettacolo: corre, si diverte, è grintosa, pazza ed allo stesso tempo concentrata. Le "spieghi" una cosa e lei la fa subito bene. Credo che abbia capito un concetto di base essenziale: l'agility è un gioco che si fa insieme, quindi mi deve guardare per capire. E lo fa!
Spero di riuscire a farle mantenere questo atteggiamento anche in futuro, perchè significherebbe divertirsi tanto insieme.
Nella foto la vedete mentre aspetta impazientemente il suo turno per entrare in campo :)
venerdì 20 maggio 2011
Pizza, birra e... agility
Nuova tendenza inaugurata giovedì (da me, altri amici avevano già preso questa abitudine): salto in pizzeria dopo l'allenamento d'agility.
Intanto ecco il video dell'ultimo allenamento.
mercoledì 18 maggio 2011
We're Back
L'ultima volta di Shine su un campo di agility era stata il 23 Ottobre. In gara, qui a Napoli.
Quel giorno abbiamo preso la seconda firma in primo brevetto, ma poco tempo dopo siamo stati costretti a stare fermi per un bel po'.
Il 2 aprile il ritorno in campo, con le difficoltà di una ripresa forzatamente lenta. Ma ad un mese e mezzo di distanza ho ritrovato la mia Shine, più grintosa e forte degli ultimi tempi prima della malattia.
Ecco un video dal nostro allenamento del 15 Maggio 2011.
Quel giorno abbiamo preso la seconda firma in primo brevetto, ma poco tempo dopo siamo stati costretti a stare fermi per un bel po'.
Il 2 aprile il ritorno in campo, con le difficoltà di una ripresa forzatamente lenta. Ma ad un mese e mezzo di distanza ho ritrovato la mia Shine, più grintosa e forte degli ultimi tempi prima della malattia.
Ecco un video dal nostro allenamento del 15 Maggio 2011.
sabato 11 settembre 2010
Zampette da bagnato
Ieri sera la riprova che i miei cani hanno le zampette da bagnato: sotto una pioggerella non forte, ma costante e fastidiosa, abbiamo fatto il miglior allenamento da molti mesi a questa parte. E non è la prima volta che i miei due binomi funzionano meglio con il cattivo tempo!
Blue precisa come sempre, ma anche carica ed allegra; Shine grintosa come già lunedì. Blue non è una sorpresa, Shine invece inizia a dimostrare in campo le caratteristiche che vedo nella vita quotidiana. Chissà se finalmente è riuscita a superare gli ostacoli che, mentalmente, si erano messi tra lei e l'agility.
Iscriviti a:
Post (Atom)