Visualizzazione post con etichetta calcio napoli. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta calcio napoli. Mostra tutti i post

giovedì 28 giugno 2012

Ho fatto un errore...

... ma ciononostante sta andando bene.
Di solito durante le partite cerco di bere birre della nazionalità degli avversari ed avevo delle birre tedesche da abbinare alla semifinale Italia - Germania. Invece mi sono distratto ed ho preso d'istinto la Extraomnes presa a Napoli la scorsa settimana, da Birra ed Oltre.
Non che mi sia pentito, sia chiaro, perchè la birra è decisamente buona, con una schiuma compatta e colore paglierino che si abbina bene al petto di pollo e l'insalata che ho mangiato.
Speriamo che questo mio istinto non pregiudichi il risultato della nazionale ;)

e forza Italia!

domenica 20 maggio 2012

Brindo alla Coppa Italia

No, non l'abbiamo vinta, forse non la vinceremo, ma esserci arrivati è già un traguardo e brindo nella sera di Cannes, mentre fuori piove con insistenza.

Forza ragazzi!

mercoledì 3 agosto 2011

Napoli - Penarol: E dopo quattro anni...

... si torna allo stadio.
Domani Napoli - Penarol, debutto al San Paolo per il Napoli 2011-2012, ancora orfano di Lavezzi e Cavani (e Zuniga e Gargano, ma sono meno importanti), ma comunque catalizzatore di grande entusiasmo in città. Sono previsti 30.000 spettatori, ma alla fine sono sicuro che saranno di più.

Ed uno di loro sarò io, di ritorno al San Paolo dopo quattro anni. L'ultima mia presenza risale al 18 Agosto del 2007, Napoli - Pisa di Coppa Italia, con tripletta di Lavezzi al suo primo anno tra i nostri. Allora ero stato in tribuna, ma per domani è previsto il mio ritorno nei distinti dopo un'assenza ben più lunga, risalente all'anno di serie B pre-fallimento.
Se tanto mi dà tanto, la prossima potrebbe essere quando giocherà il figlio di Hamsik ;)

mercoledì 27 luglio 2011

Il Napoli riparte da Genoa

Calendari sorteggiati: la prima è in casa col Genoa. Poi la solita inutile pausa di fine agosto, poi si va a Cesena.
Ma è dalla terza il problema, perchè quel Napoli - Milan verrà subito un turno di Champions League, così come Inter - Napoli della sesta. Un doppio colpo che ha fatto infuriare De Laurentiis che ha minacciato di tornare a fare cinema.
L'anno prossimo doppia dose di cinepanettone?

Intanto ecco il calendario completo del Napoli (delle altre chi se ne frega):

1. Napoli - Genoa
2. Cesena - Napoli
3. Napoli - Milan
4. Chievo - Napoli
5. Napoli - Fiorentina
6. Inter - Napoli
7. Napoli - Parma
8. Cagliari - Napoli
9. Napoli - Udinese

10. Catania - Napoli
11. Napoli - Juventus
12. Napoli - Lazio
13. Atalanta - Napoli
14. Napoli - Lecce

15. Novara - Napoli
16. Napoli - Roma
17. Palermo - Napoli
18. Napoli - Bologna
19. Siena - Napoli




martedì 16 novembre 2010

Lazio - Napoli 2-0: XI Giornata 2010/2011

Delusione.
Delusione condivisa da tanti tifosi, non tanto per la sconfitta, ma per il modo in cui è maturata, per l'incapacità di reggere il campo contro una squadra non nettamente superiore.
Vero, le 8 partite in 29 giorni si fanno sentire, ma è vero che è una situazione condivisa da tutte le squadre di alto livello e, se lassù si vuole restare, si deve essere in grado di gestirle.
Vedremo cosa accadrà domenica sera contro il Bologna in casa, prova importante perchè può essere la tipica partita che ci mette in difficoltà, e soprattutto nel corso del prossimo mese che farà capire molto sulle potenzialità di questa squadra per questa stagione.

Pro:
- Yebda che si conferma integrato
- Sosa che inizia ad integrarsi (a questo punto avrebbe bisogno di un po' di continuità)
- Vitale, apparso più sicuro del solito

Contro:
- Maggio. Dov'è il Maggio degli anni scorsi? Stava più in forma lo scorso anno dopo l'infortunio
- la difesa, nel suo complesso: troppo lenta per gestire un giocatore come Zarate
- Hamsik: bisogno di riposo?

lunedì 8 novembre 2010

Napoli - Parma 2-0: X Giornata 2010/2011

Che giocatore Cavani!
Partita non spettacolare, ma vittoria fondamentale dopo quanto accaduto a Liverpool. E soprattutto con un turnover così massiccio: sei giocatori delle cosiddette seconde linee, uno come Vitale che ancora non aveva giocato in campionato in questa stagione.
Positiva la prova di Yebda, che comincia ad acquisire sicurezza e dimostrarsi una vera alternativa a centrocampo, permettendo a Pazienza e Gargano di rifiatare. Dobbiamo aspettare ancora Soaa, ma sono fiducioso che le sue capacità gli permetterà di integrarsi nel prossimo futuro e dare una mano concreta quando saremo nel vivo della stagione.

Pro:
- Cavani!!!
- De Sanctis sempre pronto
- Yebda

Contro:
- ancora un po' di tempo per Sosa

venerdì 5 novembre 2010

In Europa...

... Gli errori si pagano. Soprattutto se hai di fronte gente come Gerrard.
Pazienza, servirà come esperienza per il futuro, si spera prossimo.

NOta: non si può andare a Liverpool con Aronica in difesa.

giovedì 4 novembre 2010

Brescia - Napoli 0-1: IX Giornata 2010/2011

Tempo da lupi in quel di Brescia domenica (perchè poi si dirà "tempo da lupi"? il linguista fallito dentro di me è affascinato da questi modi di dire), ma per fortuna ci è andata bene. Vittoria da grande squadra, nel senso di riuscire a trarre il massimo da una prestazione non eccellente: squadra cinica capace di sfruttare l'unica occasione limpida avuta e di gestire i venti minuti finali senza alcuni problema.
Ora ci aspetta il Liverpool ed è difficile prevedere che partita sarà, perchè il Napoli di quest'anno è la personalizzazione dell'imprevedibilità.

Pro:
- cinismo
- maturità

Contro:
- Zuniga nel primo tempo
- La reazione di Gargano che poteva costargli il rosso

martedì 26 ottobre 2010

Napoli - Milan 1-2: VIII Giornata 2010/2011

Che dire, che dire...
Dopo una partita come quella di ieri, passa un po' la voglia di approfondire e restano tante domande. La prima e più pressante: perchè dobbiamo sempre prendere uno schiaffo prima di reagire? Non si possono regalare 25 minuti al Milan, anche se si tratta della versione annacquata del diavolo come quella di ieri sera.
Fatto sta che ci ritroviamo sotto di un goal ed in dieci uomini per la duplice sciocchezza di Pazienza e c'è poco da fare.

Pro della partita:
- El Pocho. Che goal che si è inventato Lavezzi! E che progressioni offensive, fermate come capitava dal difensore greco.
- De Sanctis

Contro:
- tutto il resto, soprattutto Gargano

martedì 19 ottobre 2010

Catania - Napoli 1-1. VII Giornata 2010/2011

La sosta è sempre un problema per le squadre che vedono molti dei loro giocatori andare in giro per il mondo per mettersi in mostra. Eppure non è sembrato un affaticamento fisico a fermare il Napoli di Mazzarri, perchè dopo una mezz'ora di appannamento nel secondo tempo, è riuscito a riprendere in mano le redini della gara nell'ultimo quarto d'ora, dimostrando di avere ancora forza nelle gambe.
Un punto a Catania non è comunque da buttare, ma resta il rammarico di non aver saputo gestire la partita e conquistarne tre...

Pro e contro.
Pro:
- Cavani.
- De Sanctis!
- Cannavaro, fino all'espulsione
- la condizione fisica

Contro:
- l'espulsione di Cannavaro all'ultimo minuto
- Zuniga, colpevole sul goal del pareggio
- il non saper gestire le partite una volta passati in vantaggio

lunedì 4 ottobre 2010

Napoli - Roma 2-0. VI Giornata 2010/2011

Dopo 13 anni, torniamo a vincere contro la Roma, e lo facciamo in modo netto, con un 2 a 0 che lascia poco spazio ai dubbi. Dopo un primo tempo piuttosto equilibrato, i giallorossi sono calati e, soprattutto dopo il nostro primo goal, sono usciti dalla partita lasciandoci la possibilità di raddoppiare e vivere un ultimo quarto d'ora tranquillo. Punto debole della Roma è stata la nostra fascia sinistra, dove Cicinho ha sofferto Dossena e dove, con furbizia, Lavezzi è andato ad insistere, creando due o tre occasioni una dopo l'altra, fino al goal del nostro vantaggio
Un po' sottotono Cavani, che dimostra di aver bisogno di un po' di riposo, ma meglio Yebda quando è subentrato.

Pro di questa partita:
- Dossena;
- la difesa, finalmente senza goal subiti;
- Hamsik attivo e continuo per tutta la partita;

Contro:
- Cavani che accusa le fatiche di inizio stagione;

Video con cronaca di Carlo Alvino

lunedì 27 settembre 2010

Cesena - Napoli 1-4. V Giornata 2010/2011

Altra prestazione di buon livello dopo quella di Genova della settimana scorsa. Possibile dopo quanto visto mercoledì nella sconfitta casalinga contro il Chievo? Quali sono i motivi di questo percorso altalenante (non solo del Napoli) di inizio stagione?
C'è chi sottolinea come il Napoli sia più squadra da trasferta, ma in realtà sia a Genova che a Cesena ha giocato da squadra di casa contro due squadre che si sono difese, quindi in discorso regge solo in parte.
Credo che ci sia un problema di concentrazione in giocatori non abituati ad una serie di impegni così ravvicinati, ma la riprova l'avremo giovedì contro lo Steaua.

Pro e contro dell'ultima partita:
- Pro: Cavani, ancora lui
- le "riserve" maggiormente integrate
- Cribari (tranne l'episodio del goal subito)

Contro:
- Cribari, l'ingenuità sul goal subito

giovedì 23 settembre 2010

Napoli - Chievo 1-3. IV Giornata 2010/2011

Altro impegno infrasettimanale, altro brutto Napoli.
Rosa insufficiente a fronteggiare gli impegni o problemi di ordine psicologico? A giudicare dall'errore di Cannavaro sul terzo goal regalato al Chievo, la testa ha una componente fondamentale nelle prestazioni a cui stiamo assistendo. Uniche soluzioni possibili: impegno, dedizione, umiltà, concentrazione.
La risposta del Napoli, anche questa volta, dovrà arrivare dal campo, domenica in quel di Cesena. Fino ad allora ci saranno critiche e polemiche, anche nei confronti della terna arbitrale che non ha aiutato un Napoli, ancora una volta in questa stagione, troppo brutto.

Pro:
- l'esordio di Dumitru: in bocca al lupo, ragazzo!

Contro:
- troppi per poterli elencare

lunedì 20 settembre 2010

Sampdoria - Napoli 1-2. III Giornata 2010/2011

Sembrava il solito copione del calcio, che ci vedeva puniti alla prima occasione dopo un primo tempo dominato. Invece, per fortuna, è stata la variante più volte scritta lo scorso anno dal Napoli di Mazzarri, capace di non abbattersi, di ripartire, di insistere, e raggiungere una meritata vittoria.
La punizione di Gargano per Hamsik e la zampata vincente di Cavani sono due colpi decisi, puntuali e necessari, che confermano la prestazione del primo tempo e scacciano via molti dubbi sorti dopo il pareggio casalingo col Bari e, soprattutto, la pessima prestazione di coppa.
Resta però la sensazione strana, bizzarra, spiacevole, di essere dipendenti da Pazienza, giocatore ammirevole, ma lungi dall'essere un fuoriclasse: riusciranno i sostituti in rosa, Yebda in primis, ad entrare nei meccanismi del Napoli e non farne sentire la mancanza ogni qualvolta sarà necessario?

Pro e contro di questa domenica.
Pro:
- Grava e Pazienza
- Dossena, almeno per un tempo
- la conferma di Cavani in versione centravanti puro, capace di metterla dentro anche in una giornata sottotono
- la grinta, quella mancata negli ultimi 7 giorni
Contro:
- non si può produrre la mole di gioco del nostro primo tempo e non segnare nemmeno un goal
- ma uno schema su calcio piazzato? Impensabile?

Come dopo il goal della settimana scorsa contro il Bari, non c'è tempo per festeggiare: nell'arco di 10 giorni ci sono altre tre partite da vivere. Forza ragazzi!

domenica 19 settembre 2010

Incrociamo le dita

Stasera si torna in campo.
Dopo la delusione di coppa di giovedì (peggior partita del Napoli da molto tempo a questa parte).
Dopo l'infortunio di Lucarelli (ed ora? che si fa?).
E con l'entusiasmo del pubblico di Napoli che, come da copione, continua a calare.

Incrociamo le dita, perchè sarebbe fondamentale una insperata vittoria a Genova per risollevare gli animi di pubblico e squadra ed andare avanti in questa stagione che si annuncia moooolto lunga, dura e difficile.

Sempre forza Napoli!

teschi, polpette e fumetti

Altro sabato in giro, tra storia e modernità: mattinata al Cimitero delle Fontanelle, pranzo alla Polpetteria e pomeriggio in quel di Cava de' Tirreni per la prima edizione del Cavacon.
Atmosfere e suggestioni diverse, quindi. La visita della mattina ha lasciato strascichi, perchè mi sto documentando ora sulla storia ed il significato di molti aspetti del Cimitero, visto che la documentazione sul posto è veramente scarna. Ed è un peccato anche che al luogo sia dato così poco risalto "turistico". Ma non è una novità: Napoli è piena di cose interessanti da vedere che pochi conoscono e basterebbe pochissimo sforzo in più per renderla una delle città più ricche da visitare.

La Polpetteria è invece un locale aperto al Vomero (via Solimena 79) dal 22 Luglio che, come il nome suggerisce, è specializzato in polpette di tutti i tipi. Alla mia prima (e sicuramente non ultima) visita di ieri ho provato il "Cuoppo" che contiene delle polpettine semplici, una polpetta alle melanzane, una ai peperoni, una con scarole, una con provola e frijarielli ed una con maiale e peperoncini. Tutte buone, con punte di eccellenza su melanzane, scarole e peperoni. Assolutamente da provare.

Il Cavacon è invece la prima edizione di una mostra di fumetti che si tiene a Cava de' Tirreni. Essendomi allontanato dal mondo dei fumetti già da qualche anno, ci sono andato soprattutto per la presenza della Bottega Giapponese, per comprare qualche oggettino di provenienza nipponica, e della Lailac, che si occupata di dimostrazioni inerenti cultura e tradizioni giapponesi (ho assistito ad una dimostrazione di vestizione di kimono).
Da questo punto di vista, e da quello dell'ormai immancabile fenomeno del Cosplay, la fiera mi è sembrata riuscita, ma meno per quanto riguarda la parte più puramente fumettistica.
Da segnalare la presenza di Willwoosh come animatore per la parte palco. Il poster, che vedete a destra, è illustrato da Enzo Troiano.

lunedì 13 settembre 2010

Napoli - Bari 2-2. II Giornata 2010/2011

In una giornata in cui tutte le grandi hanno faticato, e perso, con le cosiddette piccole, il Napoli non ha fatto eccezione.
Dopo 10 minuti sottotono e successivi 20 addirittura drammatici, il pareggio di Cavani ci ha assicurati un 1-1 che forse fino a quel momento non meritavamo. Nel secondo tempo la squadra è stata meglio in campo, senza correre inutilmente dietro il pallone che la retroguardia del Bari sapeva far girare bene, ma non è bastato per creare palle goal pulite per gli attaccanti, al contrario di quanto sono riusciti a fare i nostri avversari.
Il pareggio è giusto, ma è ovvio che passando in vantaggio a pochi minuti dalla fine fosse doveroso cercare di mantenere quel risultato, evitando l'ingenuità disarmante che ha portato al pareggio dei pugliesi.

In sintesi quelli che mi sembrano aspetti positivi e negativi di questa partita.

Pro:
- Cavani: finalmente abbiamo un attaccante vero, che corre, fa movimento, aiuta la squadra, ma quando ha la palla buona in area la mette anche in porta;
- Sosa: pochi minuti, ma si vede che ha il piede del grande giocatore. Tre palloni toccati, tre occasioni pericolose create (ed anche il goal del 2-1 parte dalla sua apertura sulla fascia). Con lui al posto di Lavezzi ed Hamsik dall'inizio forse si poteva vincere...
- De Sanctis: primo goal a parte, ha salvato la porta più di una volta;
- Dossena: gran movimento sulla fascia sinistra e finalmente abbiamo uno che mette palloni interessanti e giocabili in area;

Contro:
- Maggio: forse ancora non c'è fisicamente (e quando non è in forma, perde il suo punto di forza), ma in queste prime due partite non mi è piaciuto;
- Hamsik: a tratti assolutamente assente. Ma ha dalla sua che poi tocca un pallone e segnamo (vedi assist per Cavani sul primo goal);
- Lavezzi: primo tempo irritante con tentativi di tiro da fuori da dimenticare. Meglio in secondo tempo, ma forse sarebbe stato meglio farlo riposare ieri e tenerlo in forma per giovedì;
- La difesa: ha bisogno di più di un ritocco, magari non in termini di nuovi uomini, ma sicuramente di automatismi che al momento non stanno funzionando.

domenica 5 settembre 2010

Domenica senza calcio

Il campionato è iniziato da una sola settimana ed è già fermo. E la cosa bizzarra è che già se ne sente la mancanza come se fossimo in piena stagione! Ha veramente senso iniziare per fare un'unica partita e poi fermarsi di nuovo?!

Intanto è almeno finito il calciomercato, quest'anno più che mai stressante per noi napoletani, tra l'inaspettata cessione di Quagliarella ed il mancato arrivo del nome altisonante che tutti speravano. Lato positivo: Bigon è riuscito a far fuori 15 (!!!) degli esuberi che ci portiamo avanti da alcuni anni e questo mi fa pensare una cosa: è stato un mercato rivolto a restare più o meno stabili, semplicemente fornendo a Mazzarri alcune alternative in più al posto di uomini che non avrebbe mai usato con continuità, con l'intento di ottenere una buona base su cui costruire nelle prossime sessioni di mercato.
O almeno è questa la speranza, perchè Napoli, il Napoli ed i tifosi partenopei meritano una squadra di livello superiore all'attuale, pur dignitosa, a mio modesto parere.

- 7 giorni al ritorno in campo, alla gara col Bari che inizia un tour de force notevole, che condurrà dritto all'attesissimo scontro col Liverpool che rappresenta il nostro primo vero assaggio di vera Europa.

domenica 29 agosto 2010

Si riparte, tra Italia ed Europa

Ricomincia il campionato di serie A. Anzi, è ricominciato ieri, ma per noi del Napoli il debutto è previsto per oggi. Fiorentina - Napoli arriva dopo gioie e delusioni di giovedì, il giorno in cui il Napoli è tornato ufficialmente in Europa, ma anche quello in cui ha perso uno dei suoi giocatori più rappresentativi.

Quagliarella è andato via a tempo di record, confermando ancora una volta che ci conviene tifare sempre e solo per la maglia e non per chi la indossa. D'altra parta l'unico giocatore che poteva indossarla in modo unico ed inimitabile l'abbiamo già avuto venti anni fa ed ha saputo onorarla e valorizzarla più di chiunque altro.

Consoliamoci con quello che sapranno darci i nostri attuali giocatori, tutti, da Grava a Cavani e al Pocho, fino ai giovani Maiello e Ciano, e con il fascino di una sfida come quella col Liverpool che rende sì difficile, ma impreziosisce il nostro ritorno in Europa.

Ed ecco le date del nostro cammino europeo:
1a GIORNATA: 16 SETTEMBRENapoli-Utrecht 21:05
2a GIORNATA: 30 SETTEMBRESteaua-Napoli 19:00
3a GIORNATA: 21 OTTOBRENapoli-Liverpool 19:00
4a GIORNATA: 4 NOVEMBRE Liverpool-Napoli 21:05
5a GIORNATA: 2 DICEMBREUtrecht-Napoli 19:00
6a GIORNATA: 15 DICEMBRENapoli-Steaua 21:05

domenica 27 luglio 2008

Siamo tornati #2



OK, una settimana di silenzio per scaramanzia dopo il post entusiastico che precedeva la partita di andata con il Panionios.


Ieri c'è stato il ritorno ed è andato altrettanto bene (1-0 e 1-0), quindi posso confermare che siamo tornati!


14 anni dopo l'ultima esperienza europea, il Napoli torna in coppa UEFA con il secondo turno dei preliminari che si terrà il 14 ed il 28 di Agosto. L'1, quando si terrà il sorteggio, sapremo quale sarà la nostra sfidante e spero che per allora la condizione fisica sia superiore a quella attuale.





Peccato per Bogliacino, infortunato al piede e fuori per almeno un mese... in questo momento ci serviva proprio!





Intanto aspettiamo un paio di cose:


1) che arrivi Russotto


2) che torni Lavezzi


3) che qualcuno cominci a servire Denis bene come lui serve gli altri



Ottima prova di Vitale, per niente intimorito dai 60000 del San Paolo. In bocca al lupo, ci sarai molto utile!